L’albero dei frutti selvatici |Ottobre 2018

L’albero dei frutti selvatici è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Nuri Bilge Ceylan, con Serkan Keskin e Dogu Demirkol. Durata 188 minuti. Distribuito da Parthénos.

Sinan si è appena laureato e torna a casa, nel villaggio turco di Can. Il suo sogno è pubblicare il manoscritto su cui ha lungo lavorato e che racconta il suo mondo in maniera fortemente personale. Ma poichè non è un racconto spendibile a scopo turistico nessuno sembra interessato a pubblicarlo. Inoltre il padre di Sinan, il maestro elementare Idris, ha accumulato debiti attraverso le scommesse sulle corse dei cavalli e i suoi creditori si rivolgono continuamente al figlio per ottenere una restituzione.

Guarda il Trailer

Proiezioni

    Proiezioni

      Proiezioni

        La ragazza dei tulipani | Settembre 2018

        La ragazza dei tulipani (Tulip Fever) è un film del 2017 diretto da Justin Chadwick, con protagonisti Alicia Vikander Dane DeHaan, Zach Galifianakis, Judi Dench e Christoph Waltz.

        Nella Amsterdam del XVII secolo il ricco mercante Cornelis Sandvoort sposa la giovane Sophia, cresciuta orfana in un convento. Nella spasmodica attesa di un erede, i due posano di fronte al pittore Jan van Loos per un ritratto che cambierà le loro vite. Quando, infatti, Sophia si innamorerà del pittore, i due escogiteranno un piano per vivere la loro passione clandestina, d’accordo con l’aiuto della cameriera Maria. Proprio quest’ultima racconta la storia, ed è la prima idea interessante del dramma in costume diretto da Justin Chadwick e sceneggiato da Tom Stoppard, La ragazza dei tulipani.

        Guarda il Trailer

        https://www.youtube.com/watch?v=fhP8BuSHYM4

        Proiezioni

          Sulla mia pelle | Settembre 2018

          Sulla mia pelle è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Alessio Cremonini, con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Uscita al cinema il 12 settembre 2018. Durata 100 minuti. Distribuito da Lucky Red e Netflix.

          L’ultima settimana nella vita di Stefano Cucchi è un’odissea fra caserme dei carabinieri e ospedali, un incubo in cui un giovane uomo di 31 anni entra sulle sue gambe ed esce come uno straccio sporco abbandonato su un tavolo di marmo. Alessio Cremonini ha scelto di raccontare una delle vicende più discusse dell’Italia contemporanea come una discesa agli inferi cui lo stesso Cucchi ha partecipato con quieta rassegnazione, sapendo bene che alzare la voce e raccontare la verità, all’interno di istituzioni talvolta più concentrate sulla propria autodifesa che sulla tutela dei diritti dei cittadini, sarebbe stato inutile e forse anche pericoloso.

          Guarda il Trailer

          Proiezioni

            Benvenuto in Germania! | Maggio 2018

            Benvenuto in Germania! è un film di genere commedia, diretto da Simon Verhoeven, con Senta Berger e Heiner Lauterbach. Durata 116 minuti. Angelika, una professoressa da poco in pensione, decide, contro il parere dello scettico marito Richard, di ospitare a casa un rifugiato. Cosi` il giovane nigeriano Diallo si trasferisce nella famiglia Hartmanns. Da qui nascono una serie di vicende, complicazioni e momenti esilaranti: il trambusto non solo stravolge la vita dei due, ma anche quella dei figli Philip e Sophie, ormai adulti. La sopravvivenza del loro matrimonio e le possibilità di integrazione di Diallo sono messe a dura prova. Nonostante il caos, resta la speranza che la famiglia ritroverà la sua stabilità, tranquillità e pace come il resto della Germania.

            Guarda il Trailer

            Proiezioni

              Dopo la guerra | Maggio 2018

              Dopo la guerra (Après la Guerre) è un film diretto da Annarita Zambrano. È una riflessione sulle colpe e le violenze di un periodo storico recente, difficile da dimenticare e che condizionerà per sempre le vite di una famiglia diventata vittima di se stessa, costretta a condividere il dolore privato con il giudizio pubblico. Con Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Charlotte Cétaire, Fabrizio Ferracane, Elisabetta Piccolomini. Drammatico, Francia, 2017. Durata 100 min.

              Guarda il Trailer

              Proiezioni

                La mélodie | Aprile 2018

                La mélodie è un film di genere drammatico del 2017, diretto da Rachid Hami, con Kad Merad e Samir Guesmi. Un disilluso violinista, Simon Daoud (Kad Merad), che ormai suona più per dovere che per autentico trasporto, accetta senza troppa convinzione di insegnare la propria arte a una giovane classe di periferia, con l’obiettivo, all’apparenza impossibile, di portarli sul palco della Filarmonica di Parigi. Dopo un inizio burrascoso, i ragazzini scopriranno il potere della musica, mentre lui capirà qual è davvero il suo posto. Durata 102 minuti.

                Guarda il Trailer

                Proiezioni

                  L’Amore Secondo Isabelle | Aprile 2018

                  “Isabelle è una pittrice divorziata, con un figlia di dieci anni. Aspetta che la sua vita venga riempita da un amore. C’è un banchiere, un tipo eccentrico, che prima la seduce e poi le assicura che non lascerà mai la moglie. C’è un attore, forse. O forse un uomo conosciuto per caso, lontano dall’ambiente delle sue solite frequentazioni. Cosa fa, Isabelle, quando non è innamorata? “Niente”, dice lei, ma in realtà soffre, s’illude, spera, dubita, desidera, balbetta, piange”.

                  Guarda il Trailer

                  Proiezioni

                    Il Giovane Karl Marx | Aprile 2018

                    Un personaggio affascinante e controverso, in un film che ne illumina il pensiero, l’ardore, la passione politica. Siamo negli anni Quaranta del XIX Secolo. Il giovane Marx (August Diehl) e l’amico Friedrich Engels (Stefan Konarske) danno vita a un movimento capace di emancipare, anche oltre i confini europei, i lavoratori oppressi di tutto il mondo. Sono anni di fermento: in Germania viene fortemente repressa un’opposizione intellettuale molto attiva, in Francia gli operai del Faubourg Saint-Antoine si sono messi in marcia. Anche in Inghilterra il popolo è sceso in strada. A 26 anni Karl Marx porta la sua donna sulla strada dell’esilio. A Parigi incontra Friedrich Engels, figlio di un grande industriale, che ha studiato le condizioni di lavoro del proletariato inglese. Questi due giovani dalla diversa estrazione sociale, ma entrambi brillanti, appassionati, provocatori e divertenti riusciranno a creare un movimento rivoluzionario unitario.

                    Guarda il Trailer

                    Proiezioni

                      Charley Thompson | Aprile 2018

                      Il 15enne Charley Thompson sogna di avere una vita più stabile: una casa, qualcuno che gli prepari da mangiare, non dover cambiare scuola in continuazione e avere la possibilità di farsi degli amici. Insomma, una vita normale. Ma vivendo con un padre single, Ray, operaio specializzato non solo nel suo lavoro ma anche nel cacciarsi nei guai, la normalità sembra una vera e propria chimera. E tutto sembra andare ancora peggio quando padre e figlio, sperando in un nuovo inizio, si trasferiscono a Portland, in Oregon. Sentendosi più solo che mai, un giorno Charley decide che è arrivato il momento di prendere in mano la sua vita e cercarsi da sé un futuro migliore. Così, con il suo unico amico, un vecchio cavallo da corsa di nome Lean on Pete, si mette in viaggio attraverso l’America profonda…

                      Guarda il Trailer

                      Proiezioni

                        L’Ultimo Viaggio | Aprile 2018

                        Eduard, a 92 anni, rimane vedovo. La figlia Uli vorrebbe metterlo in una casa di riposo mentre la nipote Adele nutre scarso interesse per il nonno. Ma Eduard ha deciso di andare a riprendersi il passato, quel passato che ha vissuto da cosacco durante la seconda guerra mondiale e in cui ha conosciuto il grande e impossibile amore.

                        Guarda il Trailer

                        Proiezioni

                        • sabato 31/03 ore 18:00
                        • sabato 31/03 ore 21:00
                        • domenica 01/04 ore 18:00
                        • domenica 01/04 ore 21:00
                        • lunedì 02/04 ore 21:00
                        • martedì 03/04 ore 21:00