Flow – Un mondo da salvare  | Novembre 2024

Flow – Un mondo da salvare è un film di genere animazione, avventura del 2024, diretto da Gints Zilbalodis. Uscita al cinema il 07 novembre 2024. Durata 84 minuti. Distribuito da Teodora Film. È stato presentato allo scorso Festival di Cannes e da allora Flow – Un mondo dal salvare ha incantato il pubblico di tutte le manifestazioni in giro per il mondo in cui è stato proiettato, tra cui anche l’Annecy International Animation Film Festival e Alice nella città. È la straordinaria opera seconda del giovane regista lettone Gints Zilbalodis, una sorprendente avventura tra flora e fauna che vede protagonista un gatto in un mondo in cui l’uomo sembra scomparso.

Proiezioni

  • venerdì 15/11 ore 21:00
  • sabato 16/11 ore 21:00
  • domenica 17/11 ore 15:30
  • domenica 17/11 ore 19:30

Proiezioni

  • venerdì 15/11 ore 21:00
  • sabato 16/11 ore 21:00
  • domenica 17/11 ore 15:30
  • domenica 17/11 ore 19:30

Proiezioni

  • venerdì 15/11 ore 21:00
  • sabato 16/11 ore 21:00
  • domenica 17/11 ore 15:30
  • domenica 17/11 ore 19:30

Berlinguer – La grande ambizione | Novembre 2024

Berlinguer – La Grande Ambizione è un film di genere biografico del 2024, diretto da Andrea Segre, con Elio Germano e Paolo Pierobon. Uscita al cinema il 31 ottobre 2024. Durata 123 minuti. Distribuito da Lucky Red. Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell’Unità di Genova del 1978. Attraverso la lente di un attore magistrale, Elio Germano, la pellicola esplora tanto il piano politico quanto quello personale della vita di Berlinguer, evidenziando le sue scelte, paure e le relazioni familiari.

Proiezioni

  • sabato 16/11 ore 18:30
  • domenica 17/11 ore 21:15

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa | Novembre 2024

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa è un film di genere drammatico del 2024, diretto dall’imolese Margherita Ferri, con Claudia Pandolfi e Samuele Carrino. Uscita al cinema il 07 novembre 2024. Distribuito da Eagle Pictures. Ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo da parte dei compagni di scuola. La colonna sonora del film, che include il brano Canta ancora di Arisa, aggiunge un ulteriore strato di emozione al film, che esplora in modo profondo l’importanza di accettare la propria identità in una società che spesso soffoca l’individualità.

Proiezioni

  • venerdì 08/11 ore 21:00
  • sabato 09/11 ore 21:00
  • domenica 10/11 ore 21:00
  • martedì 12/11 ore 21:00
  • domenica 17/11 ore 17:15
  • martedì 19/11 ore 21:00
  • sabato 23/11 ore 18:00
  • domenica 24/11 ore 16:00

Uomini come tanti | Ottobre 2024

Uomini come tanti è un docufilm che esplora la violenza di genere attraverso le testimonianze di uomini che l’hanno esercitata e ora cercano di cambiare. Una di queste testimonianze è stata girata proprio a Imola. Saranno presenti l’autrice Mariagrazia Contini e Sergio Ennio del gruppo AMA “I muscoli e il cuore”. L’iniziativa è proposta nell’ambito del progetto Oltre la siepe. Durata 66 minuti.
INGRESSO GRATUITO

Proiezioni

  • mercoledì 30/10 ore 20:30

Fino alla Fine  | Ottobre – Novembre 2024

Fino alla Fine è un film di genere commedia, drammatico del 2024, diretto da Gabriele Muccino, con Elena Kampouris e Saul Nanni. Uscita al cinema il 31 ottobre 2024. Distribuito da 01 Distribution. Fino alla fine è il travolgente viaggio di una giovane donna americana che, tra le strade di Palermo, sfida il pericolo e riscrive il suo destino. Un’avventura che cambierà per sempre la sua esistenza. Un film costantemente sopra le righe ma con una grande regia di Muccino.

Proiezioni

  • martedì 01/10 ore 21:00
  • venerdì 01/11 ore 18:00
  • venerdì 01/11 ore 21:00
  • sabato 02/11 ore 18:00
  • sabato 02/11 ore 21:00
  • domenica 03/11 ore 18:00
  • domenica 03/11 ore 21:00
  • martedì 05/11 ore 21:00
  • sabato 09/11 ore 18:00
  • domenica 10/11 ore 18:00

Venom – The Last Dance | Ottobre 2024

Venom: The Last Dance è un film di genere azione, fantascienza, thriller del 2024, diretto da Kelly Marcel, con Tom Hardy e Juno Temple. Uscita al cinema il 24 ottobre 2024. Durata 110 minuti. Distribuito da Eagle Pictures. In Venom: The Last Dance, Tom Hardy torna a interpretare Venom, uno dei più celebri e complessi personaggi della Marvel. Nel film conclusivo della trilogia, Eddie e Venom sono in fuga. Mentre il cerchio si stringe attorno a loro, i due protagonisti sono costretti a prendere una decisione sconvolgente che farà calare il sipario sul loro “ultimo ballo”.

Proiezioni

  • sabato 26/10 ore 18:00
  • domenica 27/10 ore 15:30

All We Imagine As Light | Ottobre 2024

All We Imagine as Light è un film del 2024 scritto e diretto da Payal Kapadiya,  con Kani Kusruti e Divya Prabha. Uscita al cinema il 10 ottobre 2024. Durata 110 minuti. Un’infermiera di Mumbai si immerge nel lavoro per sopprimere ricordi dolorosi, finché un regalo non riapre le ferite del suo passato. Un film intenso, elegante e fortemente sensuale in cui la regista si dimostra eccezionale nel cogliere ogni sfumatura. Il film è stato premiato al Festival di Cannes.

Proiezioni

  • venerdì 25/10 ore 21:00
  • sabato 26/10 ore 21:00
  • domenica 27/10 ore 18:00
  • domenica 27/10 ore 21:00
  • martedì 29/10 ore 21:00

La zona d’interesse | Ottobre 2024 – gennaio 2025

La zona d’interesse. Un film di Jonathan Glazer. Con Christian Friedel, Sandra Hüller, Johann Karthaus, Luis Noah Witte.  Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. – Gran Bretagna, Polonia, USA 2023. – I Wonder Pictures

Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, “La Zona d’interesse” è la storia di una famiglia tedesca apparentemente normale che vive – in una bucolica casetta con piscina – una quotidianità fatta di gite in barca, il lavoro d’ufficio del padre, i tè della moglie con le amiche, le domeniche passate a pescare al fiume. Peccato che l’uomo in questione sia Rudolf Höss, comandante di Auschwitz, e la deliziosa villetta con giardino in cui vive con la sua famiglia in una surreale serenità è situata proprio al confine con il campo di concentramento, a due passi dall’orrore, così vicino e così lontano. Il film ha ottenuto due premi Oscar: come miglior film in lingua straniera e miglior sonoro.

 

Proiezioni

  • domenica 20/10 ore 21:00
  • lunedì 27/01 ore 21:00

Vangelo secondo Maria | Ottobre 2024

Vangelo secondo Maria è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Paolo Zucca, con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann. Durata 105 minuti. A quarant’anni dall’uscita del libro di Barbara Alberti, questo film racconta Maria non più come spettatrice, ma come coraggiosa artefice della propria esistenza.

Il film si inserisce nell’ambito della rassegna cinematografica sulla libertà, dal titolo: Libertà va cercando. Alle ore 19 ci sarà la presentazione film, alle ore 20 cena a buffet (su prenotazione al 338 7550692), ore 21 film.

 

Proiezioni

  • domenica 13/10 ore 21:00

Iddu – L’ultimo padrino | Ottobre 2024

Iddu- L’ultimo padrino. Regia di Antonio Piazza, Fabio Grassadonia. Un film con Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo. Genere Drammatico, – Italia, 2024, durata 130 minuti. Uscita cinema giovedì 10 ottobre 2024, distribuito da 01 Distribution.  Il film racconta la storia del mondo che volteggia spericolatamente intorno a Matteo Messina Denaro e protegge il mistero tragico e farsesco della sua prolungata latitanza.

Recensione su Cinemando.Blog

Venezia 81 | Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

 

Proiezioni

  • venerdì 11/10 ore 21:00
  • sabato 12/10 ore 18:00
  • sabato 12/10 ore 21:00
  • domenica 13/10 ore 15:30
  • domenica 13/10 ore 18:00
  • martedì 15/10 ore 21:00
  • venerdì 18/10 ore 21:00
  • sabato 19/10 ore 18:00
  • sabato 19/10 ore 21:00
  • domenica 20/10 ore 15:30
  • domenica 20/10 ore 18:00
  • martedì 22/10 ore 21:00