Io e te dobbiamo parlare | Dicembre – gennaio 2025

Io e Te dobbiamo parlare è un film di genere commedia del 2024, diretto da Alessandro Siani, con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni. Uscita al cinema il 19 dicembre 2024. Durata 95 minuti. Distribuito da 01 Distribution. I due talenti comici Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni per la prima volta insieme. Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po’ ammaccato; due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare.

Proiezioni

  • venerdì 20/12 ore 21:00
  • sabato 21/12 ore 18:30
  • sabato 21/12 ore 21:00
  • domenica 22/12 ore 16:00
  • domenica 22/12 ore 18:30
  • domenica 22/12 ore 21:00
  • martedì 24/12 ore 18:30
  • martedì 24/12 ore 21:00
  • mercoledì 25/12 ore 18:00
  • mercoledì 25/12 ore 21:00
  • giovedì 26/12 ore 16:00
  • giovedì 26/12 ore 18:00
  • giovedì 26/12 ore 21:00
  • sabato 28/12 ore 18:00
  • sabato 28/12 ore 21:00
  • domenica 29/12 ore 18:00
  • domenica 29/12 ore 21:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 20/12 ore 21:00
  • sabato 21/12 ore 18:30
  • sabato 21/12 ore 21:00
  • domenica 22/12 ore 16:00
  • domenica 22/12 ore 18:30
  • domenica 22/12 ore 21:00
  • martedì 24/12 ore 18:30
  • martedì 24/12 ore 21:00
  • mercoledì 25/12 ore 18:00
  • mercoledì 25/12 ore 21:00
  • giovedì 26/12 ore 16:00
  • giovedì 26/12 ore 18:00
  • giovedì 26/12 ore 21:00
  • sabato 28/12 ore 18:00
  • sabato 28/12 ore 21:00
  • domenica 29/12 ore 18:00
  • domenica 29/12 ore 21:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 20/12 ore 21:00
  • sabato 21/12 ore 18:30
  • sabato 21/12 ore 21:00
  • domenica 22/12 ore 16:00
  • domenica 22/12 ore 18:30
  • domenica 22/12 ore 21:00
  • martedì 24/12 ore 18:30
  • martedì 24/12 ore 21:00
  • mercoledì 25/12 ore 18:00
  • mercoledì 25/12 ore 21:00
  • giovedì 26/12 ore 16:00
  • giovedì 26/12 ore 18:00
  • giovedì 26/12 ore 21:00
  • sabato 28/12 ore 18:00
  • sabato 28/12 ore 21:00
  • domenica 29/12 ore 18:00
  • domenica 29/12 ore 21:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00

Sopravvissuti | Dicembre 2024

Sopravvissuti. Regia di Guillaume Renusson con Denis Ménochet, Zahra Amir Ebrahimi, Victoire Du Bois, Oscar Copp, Luca Terracciano. Genere Drammatico, – Francia, 2022, durata 93 minuti. La Via Crucis di un uomo e una donna, mentre si fanno strada tra neve farinosa, notti gelide e sottobosco.

Il film si inserisce nella rassegna LA GRANDE LUCE 2024, iniziativa promossa da ACEC-SdC Emilia Romagna, con il sostegno della Regione Emilia Romagna – Emilia-Romagna Film Commission. Biglietto ridotto a 6 euro per tutti.

 

Proiezioni

  • giovedì 12/12 ore 21:00

Me contro Te: Cattivissimi a Natale | Dicembre 2024

Me contro Te: Cattivissimi a Natale è un film di genere avventura del 2024, diretto da Claudio Norza, Luigi Calagna, con Luigi Calagna e Sofia Scalia. Uscita al cinema il 12 dicembre 2024. Distribuito da Warner Bros. Italia.

È la Vigilia di Natale e al Polo Nord, nella fabbrica di giocattoli di Babbo Natale fervono i preparativi per la notte più magica dell’anno. Anche Luì e Sofì si stanno preparando a festeggiare ma un elfo dispettoso li ha presi di mira con continui scherzetti e sogna di rovinare il Natale a tutti i bambini buoni. Saranno proprio i cattivissimi Signor S., Perfidia e Velenia – la pestifera figlia di Perfidia – a dover aiutare Babbo Natale a salvare la situazione in questa divertentissima avventura al Polo Nord.

Proiezioni

  • sabato 14/12 ore 18:30
  • domenica 15/12 ore 16:00

Grand Tour | Dicembre 2024

Grand Tour è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Miguel Gomes, con Jani Zhao e Gonçalo Waddington. Uscita al cinema il 05 dicembre 2024. Durata 128 minuti. Distribuito da Lucky Red.

Il viaggio di un uomo attraverso l’Estremo Oriente e della sua fidanzata che cerca di raggiungerlo. Grand Tour, originale, bellissimo film di Miguel Gomes, è una lungimirante co-produzione di Portogallo, Italia (Vivo Film) e Francia, premiato per la migliore regia all’ultimo Festival di Cannes.

Proiezioni

  • venerdì 06/12 ore 21:00
  • sabato 07/12 ore 18:00
  • domenica 08/12 ore 21:00

Napoli – New York | Dicembre 2024

Napoli – New York è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Gabriele Salvatores, con Pierfrancesco Favino e Dea Lanzaro. Uscita al cinema il 21 novembre 2024. Durata 124 minuti. Distribuito da 01Distribution. Due bambini alle prese con un viaggio iniziatico dalla Napoli devastata del dopoguerra all’America del sogno possibile. Una storia fiabesca ispirata da un soggetto mai realizzato di Federico Fellini e Tullio Pinelli.

 

Proiezioni

  • sabato 07/12 ore 21:00
  • domenica 08/12 ore 16:00
  • domenica 08/12 ore 18:30
  • martedì 10/12 ore 21:00
  • venerdì 13/12 ore 21:00
  • sabato 14/12 ore 21:00
  • domenica 15/12 ore 18:00
  • domenica 15/12 ore 21:00
  • martedì 17/12 ore 21:00

Piccole cose come queste | Novembre – dicembre 2024

Piccole cose come queste è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Tim Mielants, con Cillian Murphy e Emily Watson. Uscita al cinema il 28 novembre 2024. Durata 98 minuti. Distribuito da Teodora Film. Film di straordinaria intensità e di grande valore civile, Piccole cose come queste è basato sul libro della scrittrice irlandese Claire Keegan (Piccole cose da nulla, Einaudi). Titolo d’apertura della Berlinale, dove la coprotagonista Emily Watson è stata premiata con l’Orso d’Argento, il film è prodotto da Matt Damon e Ben Affleck e diretto da Tim Mielants (Peaky Blinders).

Proiezioni

  • martedì 05/11 ore 21:00
  • venerdì 29/11 ore 21:00
  • sabato 30/11 ore 18:00
  • sabato 30/11 ore 21:00
  • domenica 01/12 ore 16:00
  • domenica 01/12 ore 18:30
  • martedì 03/12 ore 21:00

La paranza dei bambini | Dicembre 2024

La Paranza dei Bambini è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Claudio Giovannesi, con Francesco Di Napoli e Ar Tem. Uscita al cinema il 13 febbraio 2019. Durata 105 minuti. Distribuito da Vision Distribution.

Il film si inserisce nell’ambito della rassegna cinematografica sulla libertà, dal titolo: Libertà va cercando. Alle ore 19 ci sarà l’incontro con don Andrea Querzè, don Francesco Commissari, Roy Chiluzzi e Chiara Guerrini sull’esperienza dell’oratorio Il cortile di Fatima e dell’aula studio per gli studenti universitari, alle ore 20 cena a buffet (su prenotazione al 338 7550692), ore 21 film. Cena e film a 10 euro.

 

Proiezioni

  • domenica 01/12 ore 21:00

Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta | Novembre 2024

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta è un film di genere drammatico, storico, biografico del 2024, diretto da Gianluca Jodice, con Mélanie Laurent e Guillaume Canet. Uscita al cinema il 21 novembre 2024. Durata 100 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.

Una coppia iconica, mille volte raccontata in romanzi, film, rievocazioni, ma che raramente abbiamo visto così reale. Sono Luigi XVI e sua moglie Maria Antonietta, raccontati nel secondo film del regista napoletano. Presentato comefilm d’apertura in Piazza Grande al Locarno Film Festival, si insinua nella vita quotidiana della coppia, nel 1792, quando vennero provvisoriamente rinchiusi in un palazzo sontuoso ma dimesso, in attesa del responso del tribunale rivoluzionario.

Proiezioni

  • venerdì 22/11 ore 21:00
  • sabato 23/11 ore 21:00
  • domenica 24/11 ore 18:30
  • martedì 26/11 ore 21:00

La sala professori | Novembre 2024

La Sala Professori è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Ilker Çatak, con Leonie Benesch e Leonard Stettnisch. Uscita al cinema il 29 febbraio 2024. Durata 98 minuti. Distribuito da Lucky Red. Un’insegnante decide di indagare sulla questione che vede uno dei suoi alunni sospettato per furto.

Il film si inserisce nell’ambito della rassegna cinematografica sulla libertà, dal titolo: Libertà va cercando. Alle ore 19 ci sarà l’incontro con la psicologa Daniela Minghetti, alle ore 20 cena a buffet (su prenotazione al 338 7550692), ore 21 film. Cena e film a 10 euro.

 

Proiezioni

  • domenica 24/11 ore 21:00

Anywhere Anytime| Novembre 2024

Anywhere Anytime è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Milad Tangshir, con Ibrahima Sambou e Moussa Dicko Diango. Uscita al cinema il 11 settembre 2024. Durata 85 minuti. Distribuito da Fandango. Un giovane immigrato clandestino viene assunto come rider. Il primo giorno di lavoro, però, viene derubato della sua bicicletta. Il film si inserisce nella rassegna LA GRANDE LUCE 2024, iniziativa promossa da ACEC-SdC Emilia Romagna, con il sostegno della Regione Emilia Romagna – Emilia-Romagna Film Commission. Biglietto ridotto a 6 euro per tutti.

 

Proiezioni

  • giovedì 21/11 ore 21:00