VICE – L’uomo nell’ombra | Gennaio 2019

VICE – L’uomo nell’ombra Film di genere biografico, drammatico, commedia del 2018, diretto da Adam McKay, con Christian Bale e Amy Adams. Durata 132 minuti.

Dallo sceneggiatore e regista premio Oscar Adam McKay (La grande scommessa) arriva l’audace e sovversivo VICE – L’uomo nell’ombra, uno sguardo inedito e non convenzionale sull’ascesa al potere dell’ex vicepresidente Dick Cheney, da stagista del Congresso a uomo più potente del pianeta. A interpretare il ruolo del protagonista, il riservatissimo uomo che ha cambiato il mondo come pochi leader negli ultimi cinquant’anni, è il Premio Oscar Christian Bale, alla guida di un cast stellare che include il candidato agli OscarSteve Carell, nel ruolo dell’affabile ma severo Donald Rumsfeld, la candidata agli Oscar Amy Adams, nei panni dell’ambiziosa moglie di Cheney e il premio Oscar Sam Rockwell, nel ruolo di George W. Bush.

 

Proiezioni

    Proiezioni

      Proiezioni

        Animali fantastici – I crimini di Grindelwald | Gennaio 2019

        Animali fantastici 2: I crimini di Grindelwald. Film di genere fantasy, azione, avventura del 2018, diretto da David Yates, con Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, Jude Law, Johnny Depp, Zoë Kravitz, Claudia Kim, Callum Turner, William Nadylam, Kevin Guthrie, Carmen Ejogo, Poppy Corby-Tuech. Durata 134 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

        Il secondo film della serie Animali Fantastici è quello in cui si fanno più stretti ed evidenti i legami con l’universo della saga di Harry Potter, si va e si viene da Hogwarts, s’intravedono Dobby, una giovane McGonagall e soprattutto entra in scena Silente stesso.

        New York, 1927. Sono passati pochi mesi dalla cattura da parte del MACUSA del perfido e potente Grindelwald e, come da minaccia, il Mago Oscuro sfugge presto alla detenzione, nel corso di una sequenza aerea che stabilisce da subito le caratteristiche dello spettacolo visivo che sta per seguire: vertiginoso, inquieto e acrobatico. Grindelwald ha piani estremi, sul mondo dei maghi e su quello dei non maghi, e si dirige a radunare i suoi seguaci, pescando tra le fila degli scontenti per i metodi repressivi e violenti del Ministero della Magia. Ma in particolare cerca Credence, l’Obscuriale miracolosamente scampato alla morte. Anche Newt Scamander, il timido magizoologo, è sulle tracce del ragazzo, per conto di Albus Silente. E naturalmente anche il Ministero, e l’Auror Tina, con la quale Newt ha un malinteso sentimentale in sospeso.

        Guarda il Trailer

         

         

         

        Proiezioni

          Una notte di 12 anni | Gennaio 2019

          Una notte di 12 anni Genere drammatico. Regia di Álvaro Brechner. Con Antonio de la Torre, Chino Darín, Alfonso Tort, Soledad Villamil, Sílvia Pérez Cruz. Durata 123 minuti. Uscita giovedì 10 gennaio 2019.

          1973. L’Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato smantellato da un anno e i suoi membri sono stati imprigionati e torturati. In una notte, nove prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell’ambito di un’operazione militare segreta che durerà 12 anni. Verranno sottoposti a una nuova forma di tortura mirata ad abbattere la loro resistenza psicologica. Tra loro c’è anche Pepe Mujica, futuro Presidente dell’Uruguay.
          Il film ci ricorda ciò che accade quando una dittatura in nome di un preteso ‘diritto’ cancella qualsiasi forma di umanità verso i detenuti.

          Il film è stato premiato nella Sezione Ufficiale della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e scelto per rappresentare l’Uruguay agli Oscar per il Miglior film straniero.

          Proiezioni

            Nelle tue mani | Gennaio 2019

            Nelle tue mani Film di genere commedia diretto da Ludovic Bernard, con Jules Benchetrit e Lambert Wilson. Durata 105 minuti.

            Mathieu Malinski è un ragazzo delle banlieue che vive di espedienti e custodisce un segreto che Pierre Geithner, direttore del Conservatorio di Parigi, vuole rivelare al mondo. Dopo averlo sentito suonare Bach al pianoforte nella hall della Gare de Lyon, Pierre non ha dubbi sul suo talento ma Mathieu fa resistenza e si mette nei guai coi compagni di sempre. Arrestato per furto, chiede aiuto a Pierre che fa commutare la detenzione in una misura alternativa da scontare in Conservatorio. Attirato nel tempio della musica e invaghitosi di Anna, violoncellista virtuosa, Mathieu accarezza progressivamente l’idea di diventare pianista e di partecipare a un prestigioso concorso. La vita però può sempre accanirsi e remare contro.

             

            Proiezioni

              Baffo & Biscotto Missione spaziale | Dicembre 2018

              Baffo & Biscotto – Missione spaziale. Film d’animazione diretto da Victor Azeev. Durata 75 minuti. Racconta la storia di Biscotto, un castoro molto preciso e abitudinario. Fa esercizi ogni mattina, lavora nel suo giardino e prepara pane e miele per gli abitanti del bosco. La sua vita cambia totalmente quando Baffo, un dinamico gatto, si trasferisce a vivere con lui.
              Baffo non si riposa mai ed è sempre alla ricerca di nuove avventure. Sarà accontentato! Un giorno, infatti, una piccola nave spaziale atterra vicino a casa loro. Ne fuoriescono tre piccoli esseri, Zaca, Zic e Zuc, in fuga da un gruppo di pericolosi alieni, gli Sgraffignani, che intendono catturare ogni specie animale e portarla nel loro zoo spaziale. Ora Baffo e Biscotto sono in missione: dovranno salvare i piccoli alieni e tutti gli amici del bosco dalle grinfie degli Sgraffingnani!

              Guarda il Trailer

               

               

              Proiezioni

                Cold War | Dicembre 2018

                Cold War film di genere drammatico del 2018, diretto da Pawel Pawlikowski, con Tomasz Kot e Agata Kulesza.

                Dopo Ida (premio Oscar 2015), Pawlikowski torna a girare in un magnifico bianco e nero, raccontando la storia struggente di un amore impossibile. Un musicista in cerca di libertà e una giovane cantante, fatalmente destinati ad appartenersi, vivono un amore tormentato in un’epoca difficile. Sulle note di una splendida colonna sonora, la guerra fredda della Polonia staliniana lascia il passo a quella sentimentale che vivono i due protagonisti, interpretati da Joanna Kulig e Tomasz Kot (due attori in stato di grazia).

                Europa dell’Est, Yugoslavia, Parigi: queste le tappe di un viaggio intenso ed elegantissimo, un immaginario perduto che prende vita sul grande schermo e ci offre un nuovo classico senza tempo. Premio per la Miglior Regia al Festival di Cannes, il film è il candidato della Polonia per la corsa agli Oscar e ha ottenuto il più alto numero di nomination agli EFA.
                Guarda il Trailer

                 

                Proiezioni

                  Ralph Spacca Internet | Gennaio 2019

                  Ralph Spacca Internet. Film di genere animazione, avventura, commedia, family, fantasy, fantascienza, diretto da Phil Johnston, Rich Moore, con Serena Rossi e Nicoletta Romanoff. Uscita al cinema il 01 gennaio 2019. Durata 112 minuti. Distribuito da Walt Disney Italia.

                  Nella sala di giochi di Litwak le cose vanno molto meglio da quando Ralph ha la sua amica Vanellope e Vanellope ha il suo eroe Ralph. A volte, se mai, alla ragazzina va un po’ stretto il suo gioco: sempre le stesse piste, poco spazio per l’imprevisto. Ma ecco che una grande avventura bussa allora alle loro porte, quando un guasto al volante di Sugar Rush, e l’impossibilità di reperire il pezzo di ricambio, minaccia di mandare in pensione il gioco di Vanellope, lasciando senza casa e senza lavoro lei e tutti gli altri corridori. Non resta che tentare di acquistare il volante su Ebay, avventurandosi in quell’ignoto universo chiamato Internet.

                  Proiezioni

                    Il Grinch | Dicembre 2018

                    Il Grinch. Genere Animazione. Regia: Peter Candeland, Yarrow Cheney, Matthew O’Callaghan, Raymond S. Persi, Scott

                    Al di sopra della città di Chissarà, dentro una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, ne odia le assemblee di persone, lo spirito allegro e cordiale e soprattutto i canti. Per cinquantatré lunghi anni l’ha sopportato, ma ora non ce la fa più e prende una decisione radicale: ruberà il Natale ai Chissaranno. Nottetempo, porterà loro via tutti i regali, gli addobbi, la felicità. Allora sì che smetteranno di cantare. O ancora no?
                    UN FILM CHE CERCA LA MISURA DEL PICCOLO CLASSICO, TORNA ALLA GRAFICA DELLA STORIA ORIGINALE E CONVINCE CON LA SEMPLICITÀ DEL RACCONTO.

                    Guarda il Trailer

                     

                    Proiezioni

                      Luis e gli alieni | Dicembre 2018

                      Luis e gli alieni Genere Animazione. Titolo originale: Luis and His Friends From Outer Space.

                      Luis è un adolescente timido e introverso. Orfano di madre e figlio di un ufologo distratto dalle stelle, è bullizzato a scuola e trascurato in casa. Ma i suoi giorni bui stanno per finire. Dallo spazio profondo arrivano tre alieni gommosi e capaci di metamorfizzarsi in uomini o animali. Mog, Nag e Wabo, irresistibili e generosi, abbracciano immediatamente la causa di Luis contro la signorina Sadiker, che vorrebbe strapparlo al padre e spedirlo in un istituto per bambini abbandonati. A muoverli sulla Terra è un “Nubbi Tubbi”, materassino massaggiante e vibrante a undici velocità, pubblicizzato in una televendita. Scesi a terra per un acquisto, troveranno un amico e ricongiungeranno un padre a un figlio.

                      Guarda il Trailer

                       

                      Proiezioni

                        Capri-Revolution | Dicembre 2018

                        Capri-Revolution è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Mario Martone, con Marianna Fontana e Reinout Scholten van Aschat.

                        “Capri-Revolution”, presentato nella selezione ufficiale della 75ª Mostra del Cinema di Venezia, parla di libertà, ne parla facendo un discorso filosofico complesso, per nulla scontato, senza perdersi nello sfoggio auto-compiaciuto delle propria cultura, ma argomentando in maniera chiara e diretta, rimanendo sempre comprensibile e senza mai dimenticarsi del pubblico.

                        1914. Un gruppo di giovani del nord Europa si unisce in una comunità sull’isola di Capri avendovi trovato il luogo ideale in cui sperimentare una ricerca sulla vita e sull’espressione artistica. Sull’isola abita con la sua famiglia Lucia, una capraia la cui attenzione viene attratta da questi ‘strani’ individui a cui inizia ad avvicinarsi. Al contempo sull’isola è arrivato un giovane medico condotto portatore di idee che mettono la scienza e l’interventismo al primo posto.