Roma | Marzo 2019

Roma Regia di Alfonso Cuaróncon Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Marco Graf, Daniela Demesa e Diego Cortina Autrey. Genere Drammatico – Messico, USA, 2018, durata 135 minuti. Distribuito da Cineteca di Bologna.

Il film racconta un anno turbolento della vita di una famiglia borghese nella Città del Messico degli anni 70, attraverso le vicende della domestica Cleo e della sua collaboratrice Adela, entrambe di discendenza mixteca, che lavorano per una piccola famiglia borghese nel quartiere Roma a Città del Messico, guidata da Sofia, madre di quattro figli, che deve fare i conti con l’assenza del marito, mentre Cleo affronta una notizia devastante che rischia di distrarla dal prendersi cura dei bambini di Sofia, che lei ama come se fossero i propri.
Roma è un ritratto di vita vera, intimo e toccante, raccontato attraverso le vicende di una famiglia che cerca di preservare il proprio equilibrio in un momento di lotta personale, sociale e politica.

“Sono cresciuto vedendo film stranieri che mi hanno ispirato, siamo tutti parte dello stesso oceano”. Con queste parole Alfonso Cuaròn, regista di Roma, ha ritirato l’Oscar per il Miglior film straniero. Suoi anche i premi per la miglior fotografia e regia.

 

 

Proiezioni

    Proiezioni

      Proiezioni

        Copia originale | Febbraio 2019

        Copia Originale è un film di genere biografico, commedia, drammatico del 2018, diretto da Marielle Heller, con Melissa McCarthy e Anna Deavere Smith. Uscita al cinema il 21 febbraio 2019. Durata 106 minuti. Distribuito da 20th Century Fox. La vera storia di Lee Israel che, per contrastare la povertà, decise di contraffare lettere di persone celebri già decedute. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar (per la miglior sceneggiatura non originale, la migliore attrice protagonista, Melissa McCarthy, e il miglior attore non protagonista, Richard E. Grant), 2 candidature a Golden Globes, 3 candidature a BAFTA e 3 candidature a Critics Choice Award. Un grande film capace di rendere un personaggio difficile una gioia da incontrare.

         

         

        Proiezioni

          Aquaman | Febbraio 2019

          Aquaman è un film di genere azione, avventura, fantasy del 2018, diretto da James Wan, con Jason Momoa e Amber Heard. Durata 143 minuti. Distribuito da Warner Bros. Adattamento cinematografico dedicato ad Aquaman, interpretato da Jason Momoa, il supereroe dell’universo DC Comics creato nel 1941 da Paul Norris et Mort Weisinger. L’azione segue gli eventi di Justice League.  Si tratta di un’avventura visivamente mozzafiato nel mondo sommerso dei sette mari. Il film rivela la storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, e lo accompagna nel viaggio della sua vita che, non solo lo costringerà ad affrontare chi è veramente, ma anche a scoprire se è degno di essere ciò per cui è nato… un re.

           

           

          Proiezioni

            Un’avventura | Febbraio 2019

            Film di genere musicale, sentimentale del 2019, diretto da Marco Danieli, con Michele Riondino e Laura Chiatti. Uscita al cinema il 14 febbraio 2019. Durata 105 minuti. Distribuito da Lucky Red.
            Anni ’70. Giovane e ribelle, Francesca (Laura Chiatti) ha girato il mondo seguendo l’onda della liberazione sessuale. Quando torna al paesello natio, è una persona completamente diversa dalla ragazzina dalle bionde trecce e gli occhi azzurri che ricordava il suo vicino di casa Matteo (Michele Riondino), da sempre innamorato di lei-
            Il romantico percorso che Matteo intraprende per conquistare Francesca diventa la scusa per ripercorrere, attraverso spettacolari coreografie e una delicata regia, i più grandi successi musicali di Battisti e Mogol.

             

             

            Proiezioni

              Otzi e il mistero del tempo | Febbraio 2019

              Regia di Gabriele Pignotta. Un film con Michael Smiley, Diego Delpiano, Alessandra Mastronardi, Amelia Bradley, Judah Cousin. Genere Avventura, Fantasy – Italia, 2018, durata 90 minuti.  Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti.

              Il film racconta la storia di amicizia dell’undicenne Kip e i suoi due inseparabili amici con Ötzi, la mummia che torna magicamente in vita dopo cinquemila anni e con cui i ragazzi vivono una meravigliosa avventura.
              Una bellissima storia di amicizia, un viaggio imperdibile tra fantasia e realtà, passato e presente, premiata al Giffoni Film Festival 2018 come miglior film nel segmento +6.

               

               

              Proiezioni

                Mia e il Leone Bianco | Febbraio 2019

                Mia e il Leone Bianco

                Regia di Gilles de Maistre. Un film con Daniah De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood, Ryan Mac Lennan, Lionel Newton.  Titolo originale: Mia et le lion blanc. Genere Drammatico – Francia, 2018, durata 98 minuti. Uscita cinema giovedì 17 gennaio 2019 distribuito da Eagle Pictures. Mia è solo una bambina quando stringe una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini dei genitori in Sudafrica. Per anni, i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai quattordicenne, Mia scopre che il padre ha intenzione di vendere Charlie, divenuto uno splendido esemplare adulto, ad alcuni bracconieri senza scrupoli. Determinata a salvare il suo migliore amico, non ha altra scelta che scappare con lui per raggiungere la riserva naturale di Timbavati, dove il leone sarà protetto per sempre.

                 

                 

                 

                 

                Proiezioni

                  Il Primo Re | Febbraio 2019

                  Il Primo Re

                  Regia di Matteo Rovere. Un film con Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi, Tania Garribba. Genere Drammatico. Durata 127 minuti. Uscita cinema giovedì 31 gennaio 2019 distribuito da 01 Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13. Raccontare il mito della fondazione di Roma, portando sullo schermo i fratelli Romolo e Remo, era già un’impresa. Ma il regista Matteo Rovere, da vero sperimentatore del cinema, ha osato, inventandosi anche una specie di proto-latino. Una lingua quasi primordiale, interpretata magistralmente dai protagonisti Alessandro Borghi e Alessio Lapice. Il film è stato girato unicamente con l’utilizzo di luce naturale e in formato anamorfico da Daniele Ciprì, scelto appositamente dal regista come direttore della fotografia in quanto ritenuto il più adatto a rappresentare ciò che intendeva il regista. Un film d’autore epico, brutale e spettacolare, giustamente ambizioso, unico nel suo genere.

                   

                   

                   

                  Proiezioni

                    Il Ritorno di Mary Poppins | Febbraio 2019

                    Il Ritorno di Mary Poppins Film di genere family, fantasy, musicale del 2018, diretto da Rob Marshall, con Emily Blunt e Meryl Streep. Durata 130 minuti. Distribuito da Walt Disney Italia.

                    Presentato come un sequel, perché si svolge cronologicamente dopo i fatti del 1906, Il ritorno di Mary Poppins è in realtà un remake e come tale va considerato per essere apprezzato al meglio. Mary Poppins torna per aiutare la nuova generazione della famiglia Banks a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia. Il film diretto da Rob Marshall, ambientato negli anni 30, vede i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti.
                    Il film ha ottenuto 4 candidature a Premi Oscar, 4 candidature a Golden Globes, 2 candidature a BAFTA.

                     

                     

                     

                     

                    Proiezioni

                      Se la strada potesse parlare | Gennaio 2019

                      Se la strada potesse parlare Genere drammatico. Regia di Barry Jenkins. Un film con Kiki Layne, Stephan James, Regina King, Teyonah Parris, Colman Domingo. Durata 119 minuti. Uscita cinema giovedì 24 gennaio 2019 distribuito da Lucky Red.

                      Un amore tra due giovani si trasforma in un incubo quando lui viene accusato di stupro da un poliziotto razzista. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 2 candidature a BAFTA. Dopo aver vinto l’Oscar con Moonlight, Barry Jenkins porta sullo schermo uno dei libri più noti e apprezzati di James Baldwin, If Beale Street Could Talk.

                       

                      Proiezioni

                        SPIDER-MAN: Un nuovo universo | Gennaio 2019

                        SPDER-MAN: Un nuovo universo Film d’animazione statunitense del 2018 diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman. Vincitore del premio Miglior film d’animazione ai Golden Globes 2019. Durata 117 minuti.

                        Primo film d’animazione basato sull’Uomo Ragno e debutto al cinema di Miles Morales, racconta di un nuovo giovane Spider-Man che dovrà salvare New York City insieme ad altri uomini e donne ragno dei fumetti Marvel provenienti da universi alternativi.

                        Miles Morale è un ragazzo afro-ispanico di New York che è appena entrato in una scuola relativamente esclusiva, dove però si sente fuori luogo. Qui infatti non conosce nessuno e suo padre, un poliziotto che detesta Spider-Man, non lo aiuta mettendolo in imbarazzo. Miles si rifugia dallo zio, che asseconda invece la sua passione da street artist, ma durante una escursione nei sotterranei di New York Miles viene morso da un ragno radioattivo. Il giorno dopo, sconvolto da sorprendenti poteri che somigliano a quelli di Spider-Man, torna a cercare il ragno e finisce per assistere a uno scontro tra l’eroe e vari villain, durante il quale un esperimento per aprire un varco dimensionale ha effetti imprevisti. Presto Miles scoprirà che non c’è un solo Uomo Ragno!

                         

                         

                         

                        Proiezioni