Tutti i ricordi di Claire | Novembre 2019

Regia di Julie Bertuccelli. Un film con Catherine Deneuve, Alice Taglioni, Chiara Mastroianni, Colomba Giovanni, Mona Goinard. Titolo originale: La dernière folie de Claire Darling. Genere Drammatico – Francia, durata 94 minuti. Uscita cinema giovedì 21 novembre 2019 distribuito da Movies Inspired.

Il primo giorno d’estate è anche l’ultimo giorno della vita di Claire Darling. Questo almeno è quello di cui è convinta la donna, che ha deciso di vendere le sue cose sul prato di casa. Mentre un’orda di curiosi e vicini per qualche spicciolo si accaparra qualcosa, ogni oggetto porta con sé l’eco della tragica e fiammante esistenza di Claire.

E’ un film che affronta i vuoti dell’esistenza, quelli che ogni giorno qualcuno prova a riempire, soffocando la propria sofferenza con la momentanea felicità che può dare un ricordo.

Proiezioni

  • sabato 23/11 ore 19:00
  • domenica 24/11 ore 21:00

Proiezioni

  • sabato 23/11 ore 19:00
  • domenica 24/11 ore 21:00

Proiezioni

  • sabato 23/11 ore 19:00
  • domenica 24/11 ore 21:00

A spasso col panda | Novembre 2019

A spasso col panda è un film di animazione del 2019, diretto da Natalya Lopato. Durata 90 minuti. Distribuito da M2 Pictures.

Il regista e sceneggiatore russo Vasiliy Rovenskiy si è alleato con lo statunitense Billy Frolick, sceneggiatore di Madagascar, per un racconto che ha l’andamento tipico delle fiabe tradizionali e procede per ripetizione e per accumulazione, in particolare di personaggi dalle diverse qualità e diverse paure, utili entrambi per servire uno scopo comune.

L’orso Mic Mic ha già il suo bel da fare a tenere lontano da casa propria la lepre Oscar, quando una cicogna distratta gli recapita per sbaglio un cucciolo di panda. Incapace di tollerare il pianto del piccolo, scopre che il combinaguai Oscar riesce a calmarlo con le sue canzoni e decide allora di portarlo con sé nel viaggio per restituire il cucciolo ai suoi legittimi genitori. Si uniranno al gruppo anche il logorroico pellicano Duke, il lupo fifone Janus e la tenera tigre Amur.

Proiezioni

  • sabato 23/11 ore 17:00

Le Mans ’66 – La grande sfida | Novembre 2019

Regia di James Mangold. Un film con Matt Damon, Christian Bale, Jon Bernthal, Caitriona Balfe, Tracy Letts, Josh Lucas. Titolo originale: Ford V. Ferrari. Genere Azione – USA, 2019, durata 152 minuti. Uscita cinema giovedì 14 novembre 2019 distribuito da 20th Century Fox.

Basato sull’incredibile storia vera del visionario designer di automobili Carroll Shelby (Damon) e dell’intrepido pilota britannico Ken Miles (Bale), che insieme si batterono contro l’interferenza delle corporation, le leggi della fisica e i loro demoni personali per costruire una rivoluzionaria auto da corsa per la Ford Motor Company e sfidare le imbattibili auto di Enzo Ferrari alla 24ore di Le Mans in Francia nel 1966.

Proiezioni

  • venerdì 15/11 ore 21:00
  • sabato 16/11 ore 21:00
  • domenica 17/11 ore 18:00
  • domenica 17/11 ore 21:00
  • martedì 19/11 ore 21:00
  • venerdì 22/11 ore 21:00
  • sabato 23/11 ore 21:00
  • martedì 26/11 ore 21:00

Il piccolo yeti | Novembre 2019

Quando l’adolescente Yi incontra un giovane Yeti sul tetto del suo palazzo a Shanghai, che insieme ai suoi amici birichini Jin e Peng soprannominano “Everest”, decidono di intraprendere una ricerca epica con l’obiettivo di ricongiungere la creatura magica con la sua famiglia nel punto più alto della Terra. Ma i tre amici dovranno stare un passo avanti a Burnish, un uomo facoltoso intenzionato a catturare uno Yeti, e dalla dottoressa Zara, una zoologa, per aiutare Everest a tornare a casa.

Proiezioni

  • sabato 16/11 ore 17:00
  • domenica 17/11 ore 16:00

La famosa invasione degli orsi in Sicilia | Novembre 2019

La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia è un film di genere animazione del 2019, diretto da Lorenzo Mattotti, con Linda Caridi e Toni Servillo. Uscita al cinema il 07 novembre 2019. Durata 82 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.

Il film segue la storia di Leonzio, il Grande Re degli orsi, che nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia è l’adattamento cinematografico, realizzato in animazione tradizionale, dell’omonimo e celebre romanzo per ragazzi di Dino Buzzati, che lo scrittore pubblicò nel 1945, a puntate, sul Corriere dei piccoli, per poi pubblicarlo più tardi, lo stesso anno, in un volume unico e in una versione rivista.

A dirigere il film c’è Lorenzo Mattotti, uno degli illustratori e fumettisti italiani più noti al mondo, autore di innumerevoli libri di successo e collaboratore di riviste e quotidiani di rilevanza internazionale come il New Yorker, Glamour, Vanity Fair, Cosmopolitan, Le Monde, Das Magazin, Suddeutsche Zeitung, Nouvel Observateur, Corriere della Sera, Repubblica.

Oltre che sul talento grafico di Mattotti e la fantasia di Buzzati, il film può fare affidamento sa un cast vocale notevolissimo, che nella versione animata comprende le voci di attori come Toni Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Corrado Guzzanti e perfino Andrea Camilleri, che prima di morire aveva prestato la sua voce inconfondibile al personaggio del Vecchio Orso.

Proiezioni

  • venerdì 08/11 ore 21:00
  • sabato 09/11 ore 17:00
  • sabato 09/11 ore 21:00
  • domenica 10/11 ore 16:00
  • domenica 10/11 ore 18:00
  • domenica 10/11 ore 21:00
  • martedì 12/11 ore 21:00

L’età giovane | Novembre 2019

L’età giovane, film diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, racconta la storia di Ahmed (Idir Ben Addi), tredicenne belga musulmano intenzionato ad abbracciare il radicalismo della sua religione e uccidere la propria insegnante (Olivier Bonnaud).

Cresciuto nel Belgio moderno, il ragazzo subisce l’influsso del suo imam, Youssouf (Othmane Moumen), che professa ideali di purezza e di castigo contro coloro che non rispettano le regole, come la docente in questione, definita apostata. L’uomo percepisce l’energia di Ahmed e lo plasma a tal punto che il ragazzo è determinato a compiere l’omicidio in nome di quelle convinzione religiose che gli sono state inculcate.

Ahmed diventa imperscrutabile, nessuno sembra riuscire a comunicare con lui, né a madre né i suoi coetanei e né tanto meno la sua professoressa. Ormai chiuso in se stesso e nei suoi pensieri, il giovane integralista si ritroverà di fronte a una dura scelta: macchiare le sue giovani mani (e la fedina penale) di sangue o mantenere la sua purezza adolescenziale?

Proiezioni

  • venerdì 01/11 ore 21:00
  • sabato 02/11 ore 21:00
  • domenica 03/11 ore 18:00
  • domenica 03/11 ore 21:00
  • martedì 05/11 ore 21:00

Ernest & Celestine | Novembre 2019

Ernest & Celestine (Ernest et Célestine) è un film d’animazione franco-belga. È stato candidato all’Oscar come miglior film d’animazione.

Diretto da Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner, è basato sulla omonima serie di libri per bambini scritta dalla disegnatrice belga Gabrielle Vincent. La sceneggiatura è stata scritta da Daniel Pennac.

Questa è la storia di Ernest e Celestine, un orso grande e grosso che sogna di fare l’artista e di una topolina che non vuole fare la dentista. Nel convenzionale mondo degli orsi, fare amicizia con un topo non è certo cosa ben vista. Nonostante questo, Ernest, un orso che vive ai margini della società facendo il clown e il musicista, accoglie in casa sua la piccola topolina Celestine, orfanella fuggita dal mondo sotterraneo dei roditori. Questi due esseri solitari cercando sostegno e conforto uno nell’altra sfidano le regole dei loro rispettivi mondi e scompigliano così l’ordine stabilito…

Proiezioni

  • sabato 02/11 ore 17:00
  • domenica 03/11 ore 16:00

Sole | Ottobre 2019

Regia di Carlo Sironi. Un film con Sandra Drzymalska, Claudio Segaluscio, Bruno Buzzi, Barbara Ronchi, Vitaliano Trevisan. Genere Drammatico, Italia, 2019, durata 102 minuti. Uscita cinema giovedì 24 ottobre 2019, distribuito da Officine Ubu.

Cosa si prova a posare lo sguardo su una creatura appena nata di cui ti devi prendere cura, di cui ti senti responsabile? Mi sono chiesto se potrei mai diventare il padre di un bambino non biologicamente mio, un percorso forse meno usuale ma non per questo meno concreto. Sole è il tentativo di rispondere a questa domanda. Carlo Sironi.

Il film è innanzitutto la storia di due orfani, Ermanno e Lena, che non hanno idea di quale sia il loro posto nel mondo, né men che meno quale posto dare ad un bambino destinato a nascere in questo mondo così com’è.

Sole è stato presentato in concorso nella sezione Orizzonti alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha vinto tra gli altri il Premio FEDIC e il Premio NUOVOIMAIE Talent Award al miglior attore emergente e ha partecipato nella sezione Discovery al Toronto International Film Festival.

 

 

Proiezioni

  • venerdì 25/10 ore 21:00
  • sabato 26/10 ore 18:00
  • sabato 26/10 ore 21:00
  • domenica 27/10 ore 18:00
  • domenica 27/10 ore 21:00
  • martedì 29/10 ore 21:00

Il mio profilo migliore | Ottobre 2019

Di Genere commedia, drammatico. Francia, 2019, regia di Safy Nebbou. Titolo originale: Celle que vous croyez.  Un film con Juliette Binoche, François Civil, Nicole Garcia, Marie-Ange Casta, Guillaume Gouix. Durata 101 minuti. Uscita cinema giovedì 17 ottobre 2019 distribuito da I Wonder Pictures.

L’opera, presentata al festival di Berlino e al Biografilm di Bologna racconta la storia di Claire Millaud, interpretata da una bravissima Juliette Binoche, splendida cinquantenne che, caduta nella rete del web, si dimezza l’età spacciandosi per una ventenne tramite un falso profilo social.

Tratto dal romanzo Quella che vi pare, di Camille Laurens, il film racconta la deriva nella virtualità dei social media di questa affascinante e colta cinquantenne, madre single di due figli, seguendola da diverse prospettive. Anche se tutto si svolge nel mondo della rete, i sentimenti che nascono tra Claire e l’uomo incontrato sul web, sono assolutamente veri. Claire soccombe al fascino del suo mondo parallelo, fino a quando la realtà comincia a confondersi.

 

Proiezioni

    Burning – L’amore brucia | Ottobre 2019

    BURNING – L’AMORE BRUCIA Regia di Lee Chang-dong. Un film con Yoo Ah-In, Steven Yeun, Jong-seo Jun, Joong-ok Lee, Soo-Kyung Kim, Seungho Choi. Genere DrammaticoCorea del Sud. Durata 148 minuti.

    Jong-su è un aspirante scrittore che vive di espedienti. Quando incontra per caso Hae-mi non la riconosce, ma la ragazza si ricorda di lui e lo persuade a prendersi cura del suo gatto. Jong-su si innamora, ma Hae-mi parte per l’Africa: al suo ritorno è accompagnata dal misterioso e facoltoso Ben.

    Lee Chang-dong infiamma i confini tra il visibile e il non, con un thriller che è ossessione di ricordi, presenze, assenze. Un film-enigma dalla natura sfuggente, perfetta fotografia di un presente complesso e terribile. Per ragionare sul senso stesso della creazione di una storia, il film è stato presentato all’edizione 2018 del Festival di Cannes ed è stato selezionato per rappresentare la Corea del Sud ai premi Oscar 2019 nella categoria Oscar al miglior film in lingua straniera.

     

    Proiezioni