Il mistero Henri Pick | Gennaio 2020

Chi è Henri Pick? Molti risponderebbero che è l’autore di un romanzo eccezionale, scoperto per caso in una misteriosa biblioteca nel cuore della Bretagna e diventato in brevissimo tempo un bestseller.

Ma Henri Pick in realtà è – anzi, era – un semplice pizzaiolo, scomparso due anni prima, e la vedova giura e spergiura di non averlo mai visto scrivere nulla più della lista della spesa. Qual è la verità? Sospettando un caso costruito a tavolino, il critico letterario Jean Michel Rouche (Fabrice Luchini, vincitore della Coppa Volpi per La Corte), affiancato da Joséphine Pick (la protagonista della serie Netflix Call My Agent – Chiama il mio agente, Camille Cottin), figlia di Henri, inizia a indagare.

Dall’omonimo romanzo edito in Italia da Mondadori, una commedia brillante e sorprendente, piena di colpi di scena e rivelazioni inaspettate che tiene incollati alla poltrona. Proprio come un giallo della migliore tradizione.

Proiezioni

  • mercoledì 01/01 ore 18:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00
  • venerdì 03/01 ore 21:00
  • sabato 04/01 ore 21:00
  • domenica 05/01 ore 18:00
  • domenica 05/01 ore 21:00
  • lunedì 06/01 ore 18:00
  • lunedì 06/01 ore 21:00

Proiezioni

  • mercoledì 01/01 ore 18:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00
  • venerdì 03/01 ore 21:00
  • sabato 04/01 ore 21:00
  • domenica 05/01 ore 18:00
  • domenica 05/01 ore 21:00
  • lunedì 06/01 ore 18:00
  • lunedì 06/01 ore 21:00

Proiezioni

  • mercoledì 01/01 ore 18:00
  • mercoledì 01/01 ore 21:00
  • venerdì 03/01 ore 21:00
  • sabato 04/01 ore 21:00
  • domenica 05/01 ore 18:00
  • domenica 05/01 ore 21:00
  • lunedì 06/01 ore 18:00
  • lunedì 06/01 ore 21:00

Playmobil: The Movie | Gennaio 2020

Playmobil: The Movie è un film di animazione. Durata 99′.
Quando il fratello minore Charlie scompare inaspettatamente nell’universo magico e animato di Playmobil, Marla, sorella maggiore, totalmente impreparata, dovrà mettersi sulle sue tracce per riportarlo a casa.

Partirà per un fantastico viaggio attraverso incredibili mondi, alleandosi con alcuni nuovi e improbabili amici: il tranquillo camionista Del, l’affascinante e carismatico agente segreto Rex Dasher, un fidato e strambo robot, una fata madrina stravagante e molti altri.

Marla e Charlie impareranno da questa avventura che la vita spesso ci mette davanti a delle prove importanti, ma che si può ottenere qualsiasi cosa quando credi in te stesso e se hai degli amici al tuo fianco.

Proiezioni

  • mercoledì 01/01 ore 16:00
  • sabato 04/01 ore 17:00
  • domenica 05/01 ore 16:00
  • lunedì 06/01 ore 16:00

Frozen II – Il segreto di Arendelle | Dicembre 2019

Mentre Elsa impara a controllare i suoi poteri, insieme alla sorella Anna e agli amici Kristoff, Olaf e Sven, decide di avventurarsi lontano nella foresta per conoscere la verità su un antico mistero legato al loro regno di Arendelle.

Film di animazione, durata 1h 44′

https://youtube.com/watch?v=MdFxIcg45M8

Proiezioni

  • mercoledì 25/12 ore 17:00
  • giovedì 26/12 ore 16:00
  • sabato 28/12 ore 17:00
  • domenica 29/12 ore 16:00

Dio è donna e si chiama Petrunya | Dicembre 2019

Dio è donna e si chiama Petrunya è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Teona Strugar Mitevska, con Zorica Nusheva e Labina Mitevska. Uscita al cinema il 12 dicembre 2019. Durata 100 minuti. Distribuito da Teodora Film.

Petrunya ha trent’anni, vive coi genitori e non aderisce ai canoni vigenti a Stip, Macedonia del Nord. Decide di partecipare alla cerimonia annuale del recupero della croce lanciata dal Pope nel fiume: fortuna e amore sono garantiti al temerario che la recupera. Ma l’opportunità è riservata ai maschi. Così vuole la tradizione…

Il film è stato presentato in concorso nella selezione principale della Berlinale 2019 e in numerosi altri festival internazionali, tra cui il Torino Film Festival. Il film ha, inoltre, vinto il Premio Lux 2019, riconoscimento attribuito dal Parlamento europeo ad opere cinematografiche europee che si distinguono per la capacità di trattare temi rilevanti nel dibattito socio-politico e dunque di contribuire alla costruzione di una comune identità

 

 

Proiezioni

  • venerdì 20/12 ore 21:00
  • sabato 21/12 ore 21:00
  • domenica 22/12 ore 18:00
  • domenica 22/12 ore 21:00
  • lunedì 23/12 ore 21:00

Deep – Un’avventura in fondo al mare | Dicembre 2019

Deep – Un’avventura in fondo al mare è un film di genere animazione, diretto da Julio Soto Gurpide, durata 92 minuti. Dai creatori di Madagascar un racconto sulla vita marina, in cui un piccolo polpo e i suoi inseraparabili amici partono per un’incredibile avventura. Il film segna l’esordio sul grande schermo del regista spagnolo Gurpide, attualmente al lavoro su altri due lavori di tipologia simile, e si porta dietro un messaggio ecologista quanto mai attuale, viste le vicissitudini degli ultimi anni.

https://www.youtube.com/watch?v=bmlCxaRRhQc

Proiezioni

  • sabato 21/12 ore 17:00
  • domenica 22/12 ore 16:00

Il paradiso Probabilmente | Dicembre 2019

Il Paradiso Probabilmente. Regia di Elia Suleiman, con Elia Suleiman, Gael García Bernal, Holden Wong, Robert Higden, Sebastien Beaulac.  Genere Commedia – Francia, 2019, durata 97 minuti.

La pellicola è stata presentata il 24 maggio 2019 e candidata per la Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2019. Al festival francese ha ricevuto il premio FIPRESCI come il miglior film in concorso e ha anche ricevuto una menzione speciale.

Nel doppio ruolo di regista e protagonista, Elia Suleiman attraversa il film con lo sguardo meravigliato e attonito di chi continua a stupirsi della “follia” umana. Per chi vuole farsi sorprendere da un cinema genialmente minimalista.

 

Proiezioni

  • venerdì 13/12 ore 21:00
  • sabato 14/12 ore 21:00
  • domenica 15/12 ore 18:00
  • domenica 15/12 ore 21:00
  • martedì 17/12 ore 21:00

Pupazzi alla riscossa | Dicembre 2019

Pupazzi alla riscossa. Regia di Robert Rodriguez, Kelly Asbury. Un film con Federica Carta, Diletta Leotta, Shade, Achille Lauro, Stefano Roberto Belisari, Kelly Clarkson, Pitbull, Leehom Wang, Blake Shelton, Emma Roberts. Genere Animazione, Avventura, Commedia – USA, 2019, durata 87 minuti. Distribuito da Lucky Red con Universal Pictures.

Il film è un’avventura animata ambientata a Uglyville, un mondo fantastico e pieno di colori, in cui bizzarri pupazzi dall’aspetto mostruoso: Moxy, Mandy, UglyDog, Lucky Bate e Ox, si misurano con la loro diversità e il loro aspetto non proprio affascinante.

 

Proiezioni

  • sabato 14/12 ore 17:00
  • domenica 15/12 ore 16:00

Qualcosa di meraviglioso | Dicembre 2019

Qualcosa di Meraviglioso è un film di genere biografico, drammatico del 2019, diretto da Pierre-François Martin-Laval, con Gérard Depardieu e Ahmed Assad. Uscita al cinema il 05 dicembre 2019. Durata 107 minuti. Distribuito da BIM Distribuzione.

Il film racconta la storia di Fahim Mohammad, costretto ad abbandonare il Bangladesh insieme al padre nel 2008 a otto anni, quando è già un campione di scacchi.  Arrivano a Parigi, dove viene loro rifiutato l’asilo politico. Mentre vive come immigrato clandestino, tra vagabondaggio e rischio di espulsione, il piccolo Fahim incontra Sylvain (Gérard Depardieu), importante coach di scacchi della Francia, deciso a fare di lui un campione.

 

Proiezioni

  • venerdì 06/12 ore 21:00
  • sabato 07/12 ore 21:00
  • domenica 08/12 ore 18:00
  • domenica 08/12 ore 21:00
  • martedì 10/12 ore 21:00

La famiglia Addams | Novembre 2019

La Famiglia Addams è un film di animazione del 2019, diretto da Greg Tiernan, Conrad Vernon, con Virginia Raffaele e Pino Insegno. Durata 105 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.

Gli Addams – Gomez, Morticia, Mercoledì, Pugsley, Fester, Lurch, Mano e Nonna – sono un’eccentrica famiglia dai gusti molto strani. Si ritroveranno presto ad affrontare un avido presentatore di reality show e a dare nel frattempo una delle loro grandiose feste nell’oscuro castello, insieme ai loro amici e parenti.

Proiezioni

  • sabato 30/11 ore 17:00
  • sabato 07/12 ore 17:00
  • domenica 08/12 ore 16:00

Il peccato | Novembre 2019

Il Peccato, film diretto da Andrei Konchalovsky, racconta la vita del genio Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone. Siamo nella Firenze agli inizi del XVI secolo e, nonostante il grande talento e la sua creatività definita un dono divino, l’artista è ridotto in miseria e impoverito dalla sua sfida di portare a termine il soffitto della Cappella Sistina. Alla morte di papa Giulio II (Massimo De Francovich), esponente dei Della Rovere, l’ambizioso Michelangelo vuole completare la sua tomba con il marmo più fine che riesce a trovare. Ma questo compito gli attira lo sguardo indagatore di Leone X (Simone Toffanin), successore sul torno pontificio e membro della rivale famiglia dei Medici, che per testare la sua fiducia gli affida la realizzazione della facciata della basilica di San Lorenzo.

Proiezioni

  • venerdì 29/11 ore 21:00
  • sabato 30/11 ore 21:00
  • martedì 03/12 ore 21:00