Parasite | Febbraio 2020

Parasite trionfa ed entra nella storia. Per la prima volta, infatti, un film in lingua non inglese conquista la statuetta di Hollywood come miglior film. L’opera del sudcoreano Bong Joon-Ho porta a casa in totale quattro Oscar, aggiungendo anche quello per la regia, per il miglior film internazionale e per la miglior sceneggiatura originale. Tra l’altro in questa vittoria c’è anche un pezzetto di Italia, dal momento che nella colonna sonora del film c’è “In ginocchio da te” di Gianni Morandi.

Leggi la recensione di cinemando.blog

Si tratta di un film di genere drammatico del 2019, con Hye-jin Jang e Kang-ho Song. Durata 132 minuti.  Bong Joon Ho ritorna alla sua forma migliore grazie ad un’eccellente lettura del nostro tempo.

Parasite è capace di unire, come pochi film, crudeltà e battute parlando di lotta tra le classi in Corea del Sud. Una pellicola estremamente politica in cui il regista non prende mai posizione ma racconta, attraverso il conflitto delle tre famiglie, cosa vuol dire vivere ai margini della società.

Proiezioni

  • venerdì 07/02 ore 21:00
  • sabato 08/02 ore 21:00
  • domenica 09/02 ore 18:15
  • domenica 09/02 ore 21:00
  • martedì 11/02 ore 21:00
  • venerdì 14/02 ore 21:00
  • sabato 15/02 ore 21:00
  • domenica 16/02 ore 21:00
  • martedì 18/02 ore 21:00
  • venerdì 21/02 ore 21:00
  • sabato 22/02 ore 21:00
  • domenica 23/02 ore 18:00

Proiezioni

  • venerdì 07/02 ore 21:00
  • sabato 08/02 ore 21:00
  • domenica 09/02 ore 18:15
  • domenica 09/02 ore 21:00
  • martedì 11/02 ore 21:00
  • venerdì 14/02 ore 21:00
  • sabato 15/02 ore 21:00
  • domenica 16/02 ore 21:00
  • martedì 18/02 ore 21:00
  • venerdì 21/02 ore 21:00
  • sabato 22/02 ore 21:00
  • domenica 23/02 ore 18:00

Proiezioni

  • venerdì 07/02 ore 21:00
  • sabato 08/02 ore 21:00
  • domenica 09/02 ore 18:15
  • domenica 09/02 ore 21:00
  • martedì 11/02 ore 21:00
  • venerdì 14/02 ore 21:00
  • sabato 15/02 ore 21:00
  • domenica 16/02 ore 21:00
  • martedì 18/02 ore 21:00
  • venerdì 21/02 ore 21:00
  • sabato 22/02 ore 21:00
  • domenica 23/02 ore 18:00

Judy | Febbraio 2020

Judy è un film di genere biografico, drammatico, musicale del 2019, diretto da Rupert Goold, con Renée Zellweger e Finn Wittrock. Uscita al cinema il 30 gennaio 2020. Durata 118 minuti. Distribuito da Notorious Pictures. Il film è ispirato alla poliedrica figura di Judy Garland (Renée Zellweger), attrice, cantante e ballerina statunitense, nota al grande pubblico soprattutto per l’interpretazione di Dorothy ne Il mago di Oz. Una carriera brillante iniziata in giovane età, la sua, e proseguita con grandi successi che hanno accompagnato una vita ricca di tormenti, di amori finiti male e di drammi.

Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar e ha vinto un premio ai Golden Globes. Renée Zellweger dà respiro ad un film d’ispirazione teatrale con un’interpretazione da brividi, che non verrà dimenticata.

Proiezioni

  • venerdì 31/01 ore 21:00
  • sabato 01/02 ore 21:00
  • domenica 02/02 ore 18:00
  • domenica 02/02 ore 21:00
  • martedì 04/02 ore 21:00

Tappo – Cucciolo in un mare di guai | Febbraio 2020

Tappo – Cucciolo in un mare di guai è un film di genere animazione, commedia, family del 2019, diretto da Kevin Johnson, con Big Sean e Snoop Dogg. Uscita al cinema il 23 gennaio 2020. Durata 85 minuti. Distribuito da Eagle Pictures. Tappo è un cagnolino abituato a vivere nell’agio e nel lusso. Dopo la morte della sua amata e ricca padrona, viene inaspettatamente cacciato di casa e per la prima volta deve imparare a cavarsela da solo nel mondo reale. Tappo è dunque una storia di ottimismo della volontà, capacità di adattamento e resilienza, dedicata agli spettatori più giovani, che spesso entrano naturalmente in grande empatia con gli animali.

 

 

Proiezioni

  • sabato 01/02 ore 17:00
  • domenica 02/02 ore 16:00

Piccole donne | Gennaio 2020

Piccole Donne è un film di genere drammatico, sentimentale, storico del 2019, diretto da Greta Gerwig, con Emma Watson, Saoirse Ronan, Timothée Chalamet, Meryl Streep. Uscita al cinema il 09 gennaio 2020. Durata 135 minuti. Distribuito da Sony Pictures / Warner Bros. Entertainment Italia.

Il film è il settimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Louisa May Alcott, che tratta il percorso di crescita di una famiglia composta da sole donne. Una lettura personale che parla di donne, arte, soldi. Perchè non è più tempo per scegliere tra matrimonio o morte. Il film ha ottenuto 6 candidature a Premi Oscar.

 

Proiezioni

  • sabato 25/01 ore 18:15
  • domenica 26/01 ore 18:00

Pinocchio | Gennaio 2020

Regia di Matteo Garrone. Con Federico Ielapi, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini. Genere Fantastico – Italia, Gran Bretagna, Francia, 2019, durata 125 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti. Lo stesso Garrone ha affermato: “Girare finalmente Pinocchio e dirigere Roberto Benigni sono due sogni che si avverano in un solo film. Con il burattino di Collodi ci inseguiamo da quando, bambino, disegnavo i miei primi storyboard. Poi, negli anni, ho sempre sentito in quella storia qualcosa di familiare. Come se il mondo di Pinocchio fosse penetrato nel mio immaginario, tanto che in molti hanno ritrovato nei miei film tracce delle sue Avventure”. Una favola che incanta gli occhi e si avvicina a Collodi con amore, devozione ed enorme rispetto.

https://www.youtube.com/watch?v=O25SIPsMOgE

 

Proiezioni

  • sabato 25/01 ore 16:00
  • domenica 26/01 ore 15:00

Richard Jewell | Gennaio 2020

Richard Jewell è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Clint Eastwood, con Sam Rockwell, Olivia Wilde e Kathy Bates (candidata al premio Oscar come migliore attrice non protagonista).

Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. Durata 129 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures.

Clint Eastwood torna con Richard Jewell, 42° film, ambientato nel 1996, ad Atlanta, ove si svolsero le Olimpiadi che segnarono forse l’apice degli Stati Uniti. E lo fa portando sullo schermo un eroe americano, Richard Jewell, l’agente di pubblica sicurezza che sventò un grave attentato alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, finendo per esserne lui stesso ingiustamente accusato.

 

 

 

 

Proiezioni

  • venerdì 17/01 ore 21:00
  • sabato 18/01 ore 21:00
  • domenica 19/01 ore 18:15
  • domenica 19/01 ore 21:00
  • martedì 21/01 ore 21:00
  • venerdì 24/01 ore 21:00
  • sabato 25/01 ore 21:00
  • domenica 26/01 ore 21:00
  • martedì 28/01 ore 21:00

Jumanji – The Next Level | Gennaio 2020

Jumanji: The Next Level è un film di genere azione, avventura del 2019, diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson e Jack Black. Uscita al cinema il 25 dicembre 2019. Durata 114 minuti. Distribuito da Sony Pictures Italia / Warner Bros. Italia. La pellicola è il secondo sequel del film del 1995 Jumanji (basato sul racconto di Chris Van Allsburg), dopo Jumanji – Benvenuti nella giungla (2017).

La gang è tornata ma il gioco è cambiato. Rientrati in Jumanji per salvare uno dei loro, i giocatori scoprono che nulla è come avevano previsto. Per sopravvivere al gioco più pericoloso del mondo i protagonisti dovranno affrontare zone sconosciute e inesplorate: dagli aridi deserti fino alle montagne innevate.

 

 

Proiezioni

  • sabato 18/01 ore 17:00
  • domenica 19/01 ore 16:00

Spie sotto copertura | Gennaio 2020

Spie sotto copertura (Spies in Disguise) è un film d’animazione del 2019 diretto da Nick Bruno e Troy Quane. Uscita al cinema il 25 dicembre 2019. Durata 101 minuti. Distribuito da 20th Century Fox Italia.

Spie sotto copertura è la versione lungometraggio di un corto di animazione, Pigeon: Impossible, firmato da Lucas Martell e diventato un piccolo cult dieci anni prima. Che succede se un abile 007 viene trasformato in un anonimo piccione?

Un’avventura a rotta di collo che fa leva sull’archetipo cinematografico di 007 ma riesce a smarcarsi dalla mera imitazione.

 

Proiezioni

  • sabato 11/01 ore 17:00
  • domenica 12/01 ore 16:00

Sulle ali dell’avventura | Gennaio 2020

Sulle ali dell’avventura è un film di genere avventura, family del 2019, diretto da Nicolas Vanier, con Jean-Paul Rouve e Melanie Doutey. Uscita al cinema il 9 gennaio 2020. Durata 113 minuti. Distribuito da Lucky Red

La storia vera di Christian Moullec, soprannominato “birdman” (l’uomo uccello) per aver dedicato la sua vita ad allevare e addestrare oche orfane, volando letteralmente con loro.

Christian, uno scienziato visionario, studia le oche selvatiche. Per suo figlio, un adolescente ossessionato dai videogiochi, l’idea di passare una vacanza con il padre nella natura aperta è un incubo. Tuttavia, padre e figlio troveranno qualcosa in comune da fare: salvare una specie in via di estinzione grazie all’ultraleggero di Christian.

 

 

 

Proiezioni

  • venerdì 10/01 ore 21:00
  • sabato 11/01 ore 21:00
  • domenica 12/01 ore 18:00
  • domenica 12/01 ore 21:00
  • martedì 14/01 ore 21:00

Ritratto della giovane in fiamme | Dicembre 2019

Ritratto della giovane in fiamme è un film di genere drammatico, storico del 2019, diretto da Céline Sciamma, con Adèle Haenel, Noémie Merlant, Luàna Bajrami e Valeria Golino. Uscita al cinema il 19 dicembre 2019. Durata 120 minuti. Distribuito da Lucky Red.

La trama è ambientata in Bretagna nella seconda metà del 18° secolo. La pittrice Marianne riceve l’incarico di realizzare il ritratto di nozze di Héloise, giovane donna che rifiuta il matrimonio combinato. Il compito di Marianne è quello di dipingerla di nascosto, fingendosi una dama di compagnia. Qualcosa di inatteso e travolgente le attende. Premiato al Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura, è da molti considerato fra i migliori film dell’anno.

 

Proiezioni

  • mercoledì 25/12 ore 21:00
  • giovedì 26/12 ore 18:00
  • giovedì 26/12 ore 21:00
  • venerdì 27/12 ore 21:00
  • sabato 28/12 ore 21:00
  • domenica 29/12 ore 18:00
  • domenica 29/12 ore 21:00