West Side Story | Febbraio 2022

West Side Story è un film di genere musicale, drammatico, sentimentale del 2021 diretto da Steven Spielberg, tratto dall’omonimo musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim ed Arthur Laurents. Durata 156 minuti. Scritto da Tony Kushner, è il secondo adattamento cinematografico del musical dopo il film del 1961 di Robert Wise e Jerome Robbins. Il film ha come protagonisti Rachel Zegler e Ansel Elgort, affiancati da Ariana DeBose, David Alvarez, Mike Faist, Corey Stoll, Brian d’Arcy James e Rita Moreno, star del film del 1961.

Recensione su cinemando.blog

West Side Story di Steven Spielberg è una vera palla da demolizione

Proiezioni

  • venerdì 04/02 ore 21:00
  • sabato 05/02 ore 21:00
  • domenica 06/02 ore 18:00
  • domenica 06/02 ore 21:00
  • martedì 08/02 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 04/02 ore 21:00
  • sabato 05/02 ore 21:00
  • domenica 06/02 ore 18:00
  • domenica 06/02 ore 21:00
  • martedì 08/02 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 04/02 ore 21:00
  • sabato 05/02 ore 21:00
  • domenica 06/02 ore 18:00
  • domenica 06/02 ore 21:00
  • martedì 08/02 ore 21:00

Il lupo e il leone | Febbraio 2022

Il Lupo e il Leone è un film di genere avventura, family del 2021, diretto da Gilles de Maistre, il regista di Mia e il leone bianco, con Molly Kunz e Graham Greene. Uscita al cinema il 20 gennaio 2022. Durata 99 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Un cucciolo di lupo e un cucciolo di leone smarriti vengono salvati da una ragazza nel cuore del deserto canadese. La loro amicizia cambierà per sempre le loro vite.

Proiezioni

  • sabato 01/01 ore 17:00
  • domenica 02/01 ore 16:00
  • sabato 05/02 ore 17:00
  • domenica 06/02 ore 16:00
  • sabato 12/02 ore 17:00
  • domenica 13/02 ore 15:30

Quel giorno tu sarai | Gennaio 2022

Quel giorno tu sarai è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Kornél Mundruczó e prodotto da Martin Scorsese, con Lili Monori e Annamária Láng. Uscita al cinema il 27 gennaio 2022. Durata 97 minuti. Distribuito da Teodora Film. Protagonista del film è una famiglia che attraverso tre generazioni si confronta con l’eredità della Shoah, dalla nascita miracolosa di Éva in un campo di concentramento fino alla vita quotidiana del nipote Jonas e di sua madre nella Berlino multietnica di oggi. Ispirandosi a eventi realmente accaduti, Mundruczó e Wéber realizzano una riflessione potente sulla memoria e l’identità, anche grazie a un cast formidabile e a una messa in scena che lascia a bocca aperta per i suoi incredibili piani sequenza.

Proiezioni

  • giovedì 27/01 ore 21:00
  • venerdì 28/01 ore 21:00
  • sabato 29/01 ore 21:00
  • domenica 30/01 ore 18:00
  • domenica 30/01 ore 21:00
  • martedì 01/02 ore 21:00

Una famiglia vincente – King Richard | Gennaio 2022

Una famiglia vincente – King Richard è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Reinaldo Marcus Green, con Will Smith e Jon Bernthal. Uscita al cinema il 13 gennaio 2022. Durata 144 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia. Il film racconta la storia delle due superstar del tennis, Venus e Serena Williams, tramite la figura del padre, Richard Williams (Will Smith, che ha già vinto il Golden Globe e che punta all’Oscar), che sin dall’infanzia è stato il loro allenatore. Una famiglia vincente dedica una considerevole parte della storia al tennis, concentrandosi nel ritrarre nel modo più efficace possibile la complessità e la tecnicità di questo sport e lo fa in modo particolarmente appropriato grazie alla preparazione tecnica delle due giovani attrici che interpretano le sorelle Williams.
Il film rappresenta una visione con una forte componente di formazione, che sa trovare un equilibrio tra gli aspetti più drammatici e quelli biografici, lasciando anche un buono spazio a momenti più leggeri e conferendo un giusto ritmo a tutto il film.

Proiezioni

  • venerdì 14/01 ore 21:00
  • sabato 15/01 ore 21:00
  • domenica 16/01 ore 17:00
  • domenica 16/01 ore 21:00
  • martedì 18/01 ore 21:00
  • venerdì 21/01 ore 21:00
  • sabato 22/01 ore 21:00
  • domenica 23/01 ore 17:00
  • domenica 23/01 ore 21:00
  • martedì 25/01 ore 21:00

La befana vien di notte II – Le origini | Dicembre 2021

La befana vien di notte II – Le origini è un film di genere commedia, famiglia, fantasy che dura 116 minuti
XVIII secolo. Paola (Zoe Massenti), una ragazzina di strada, truffaldina e sempre a caccia di guai, si trova inavvertitamente a intralciare i piani del terribile Barone De Michelis (Fabio De Luigi), un omuncolo gobbo sempre scortato dal fidato e bistrattato Marmotta (Herbert Ballerina), con una sconfinata sete di potere e uno smisurato odio verso le streghe. L’intervento della dolce e potentissima Dolores (Monica Bellucci), una strega buona che dedica la sua vita ai bambini, salva Paola da un rogo già acceso. Tra un magico apprendistato, inseguimenti, incredibili trasformazioni e molti, molti, guai, Paola scoprirà che il destino ha in serbo per lei qualcosa di davvero speciale… Che la leggenda abbia inizio!

Proiezioni

  • martedì 04/01 ore 21:00
  • giovedì 06/01 ore 17:00
  • giovedì 06/01 ore 21:00
  • venerdì 07/01 ore 21:00
  • domenica 09/01 ore 17:00

Il capo perfetto | Dicembre 2021

Probabilmente i buoni capi di azienda non esistono e “The Good Boss” ce lo dimostra. Il film si svolge all’interno e intorno alla fabbrica Blancos, dove tutte le cose devono essere sempre in equilibrio. Dopotutto, producono bilance di tutte le forme e dimensioni. Lì, il capo apparentemente benevolo, Blanco (interpretato dal Premio Oscar® Javier Bardem), sta preparando la sua forza lavoro per un’imminente ispezione da parte di un gruppo in visita alle imprese locali per selezionarne una per un premio prestigioso. Ma far sembrare un’azienda in equilibrio e meritevole di un premio, non è una cosa semplice soprattutto se il capo è incline ai disastri.

Proiezioni

  • venerdì 24/12 ore 21:00
  • sabato 25/12 ore 21:00
  • domenica 26/12 ore 18:00
  • domenica 26/12 ore 21:00
  • martedì 28/12 ore 21:00
  • venerdì 31/12 ore 20:30
  • sabato 01/01 ore 21:00
  • domenica 02/01 ore 18:00
  • domenica 02/01 ore 21:00
  • sabato 08/01 ore 21:00
  • domenica 09/01 ore 21:00
  • martedì 11/01 ore 21:00

Don’t Look Up | Dicembre 2021

Don’t Look Up è un film di genere dramma, commedia, fantascienza che dura 145 minuti
Don’t Look Up racconta la storia di due umili astronomi che partono per un enorme tour mediatico con l’obiettivo di avvisare l’umanità dell’avvicinamento di una cometa destinata a distruggere la Terra.

Proiezioni

  • venerdì 17/12 ore 21:00
  • sabato 18/12 ore 21:00
  • domenica 19/12 ore 17:30
  • domenica 19/12 ore 21:00
  • martedì 21/12 ore 21:00

Nowhere Special – Una storia d’amore | Dicembre 2021

Nowhere Special – Una storia d’amore è un film di genere dramma che dura 96 minuti
John, un lavavetri di 35 anni, ha dedicato la sua esistenza alla crescita di Michael, il figlio di tre anni, da quando la madre del piccolo li ha abbandonati poco dopo il parto. Quando scopre di avere solo pochi mesi di vita davanti a sé, John cerca di trovare una nuova famiglia che possa accogliere Michael e proteggerlo dalla terribile realtà che lo aspetta. Ma come può stabilire cosa renda una famiglia perfetta o cosa sia meglio per Michael?

Proiezioni

  • venerdì 10/12 ore 21:00
  • sabato 11/12 ore 21:00
  • domenica 12/12 ore 18:00
  • domenica 12/12 ore 21:00
  • martedì 14/12 ore 21:00

Petite maman | Dicembre 2021

Drammatico | Francia | 2021 | 72 minuti
Una nonna. Una figlia. Una nipote. Un’amichetta della nipote… Quante sono le protagoniste di questo film lo scopriremo soltanto in sala quando questa stupenda fiaba avrà elargito tutto quello che aveva da donare agli spettatori di ogni età. Ci basti sapere che ciascuna di loro partecipa ad un rammendo generazionale necessario alle elaborazioni di questo mondo. E nel rammendo al femminile di quest’opera ognuna trova il suo posto che le compete di abitare. Lo strappo del lutto, la toppa della paura, il ricamo dell’abbraccio tra universi temporali sfasati ma mai separati: Petite maman è un vero inno a cercare il “metodo” della vita.
Dedicato agli eternamente bambini, a quelle persone che sanno mantenere l’età piccola dentro di sé e al momento giusto tirarla fuori per trovare buone soluzioni…

Proiezioni

  • giovedì 09/12 ore 21:00

Hasta la Vista | Dicembre 2021

Dramedy | Belgio | 2011 | 115 minuti
Tre protagonisti più una, ovvero la complessa alchimia che tiene insieme le tre diverse disabilità dei protagonisti. Essa narra, ancora una volta, quanto sia difficile e altrettanto semplice vivere in comunità, stare insieme tra esseri umani. Jozefè l’unico che cammina, ma non vede dove mettei suoi piedi, rischiando la vita non poche volte.Lars è in carrozzina, ha poca aspettativa di vita per un tumore che se lo sta portando via, ma riescea bere e mangiare da solo e a gestire molte altre incombenze. Philip, l’artefice del viaggio è, invece,paralizzato in tutto il corpo. A tutti manca più di qualcosa: quando si aiutano l’un l’altro si ha la sensazione di vedere all’opera un’unica grande persona che esiste idealmente grazie alla messa in comune delle capacità dei tre protagonisti. Insieme hanno deciso di sbarazzarsi di qualcosa che gli sta molto stretto… Come sempre si parte per un motivo e si finisce per trovarne molti altri.
Dedicato a coloro che credono nell’empatia e non hanno timore di confrontarsi con i desideri degli altri…

Proiezioni

  • giovedì 02/12 ore 21:00