I figli degli altri | Settembre 2022

I figli degli altri è un film di genere commedia, drammatico del 2022, diretto da Rebecca Zlotowski, con Virginie Efira e Roschdy Zem. Uscita al cinema il 22 settembre 2022. Durata 104 minuti. Distribuito da Europictures. In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il film rappresenta un affresco tutto al femminile sul delicato tema della maternità, del suo desiderio e delle sue molteplici e inaspettate forme.

Proiezioni

  • venerdì 23/09 ore 21:00
  • sabato 24/09 ore 21:00
  • domenica 25/09 ore 18:00
  • domenica 25/09 ore 21:00
  • martedì 27/09 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 23/09 ore 21:00
  • sabato 24/09 ore 21:00
  • domenica 25/09 ore 18:00
  • domenica 25/09 ore 21:00
  • martedì 27/09 ore 21:00

Proiezioni

  • venerdì 23/09 ore 21:00
  • sabato 24/09 ore 21:00
  • domenica 25/09 ore 18:00
  • domenica 25/09 ore 21:00
  • martedì 27/09 ore 21:00

Only the Animals | Maggio 2022

Only the Animals – Storie di spiriti amanti è un film di genere giallo, drammatico, poliziesco, diretto da Dominik Moll, con Valeria Bruni Tedeschi, Denis Ménochet e Laure Calamy. Uscita al cinema il 12 maggio 2022. Durata 117 minuti. Distribuito da Parthénos Distribuzione. La storia di un mistero dietro la scomparsa di una donna.

Valeria Bruni Tedeschi è la donna scomparsa nel noir ben congegnato di Dominik Moll, dove i tratti distintivi del genere si mescolano ad un’attenta riflessione sull’interiorità dei protagonisti. Il film ha ottenuto 2 candidature a Cesar.

Proiezioni

  • venerdì 13/05 ore 21:00
  • sabato 14/05 ore 21:00
  • domenica 15/05 ore 18:00
  • domenica 15/05 ore 21:00
  • martedì 17/05 ore 21:00

Settembre | Maggio 2022

Settembre è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Giulia Steigerwalt, con Fabrizio Bentivoglio e Barbara Ronchi. Uscita al cinema il 05 maggio 2022. Durata 110 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Settembre è ambientato durante il periodo settembrino e racconta la storia di tre persone, che un bel giorno si rendono conto che la vita che stanno vivendo non è proprio quella che un tempo avevano desiderato e ideato. Realizzando questa cosa, i tre si accorgono che fino a quel momento non hanno condotto un’esistenza felice, ma che sono ancora in tempo per realizzare il loro sogno…

Recensione su Cinemando.blog

Settembre è una deliziosa fuga verso sé stessi

Proiezioni

  • venerdì 06/05 ore 21:00
  • sabato 07/05 ore 21:00
  • domenica 08/05 ore 18:00
  • domenica 08/05 ore 21:00
  • martedì 10/05 ore 21:00

The Northman | Aprile 2022

The Northman è un film del 2022 diretto da Robert Eggers, con Alexander Skarsgård, Nicole Kidman, Claes Bang, Willem Dafoe, Anya Taylor-Joy, Gustav Lindh. Genere Thriller, – USA, 2022, durata 138 minuti. Il film è classificato 14+, cioè adatto ai maggiori di 14 anni: i minori dell’età indicata non possono quindi entrare se non accompagnati da un maggiorenne che ne autorizzi l’accesso.

Il visionario regista Robert Eggers, autore della sceneggiatura insieme allo scrittore e poeta islandese Sjón, dirige una storia di potere e vendetta. Amleth è un giovane principe vichingo, figlio del re Horwendil. Ancora un bambino, Amleth assiste all’uccisione del padre per mano di suo zio Fjölnir, e scappa lontano mettendosi in salvo.

Proiezioni

  • sabato 30/04 ore 21:00
  • domenica 01/05 ore 18:00
  • domenica 01/05 ore 21:00
  • martedì 03/05 ore 21:00

Il sesso degli angeli | Aprile 2022

Il sesso degli angeli è un film di genere commedia del 2022, diretto da Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni e Sabrina Ferilli. Uscita al cinema il 21 aprile 2022. Durata 91 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

L’attore e comico toscano veste i panni di un prete a corto di fedeli che riceve una inattesa e imbarazzante eredità da uno zio residente in svizzera. Il quattordicesimo film da regista di Leonardo Pieraccioni, da lui scritto insieme a Filippo Bologna, attraverso una classica commedia ad equivoci aspira oltre che a divertire anche a lanciare alcune riflessioni su tematiche d’attualità nell’Italia dei nostri giorni.

Proiezioni

  • venerdì 22/04 ore 21:00
  • sabato 23/04 ore 21:00
  • domenica 24/04 ore 18:00
  • domenica 24/04 ore 21:00
  • lunedì 25/04 ore 18:00
  • lunedì 25/04 ore 21:00
  • martedì 26/04 ore 21:00

Troppo cattivi | Aprile 2022

Troppo cattivi è un film di genere avventura, animazione, commedia del 2022, diretto da Pierre Perifel. Cast: Margherita Vicario, Andrea Perroni, Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo, Valerio Lundini, Saverio Raimondo, Paola Michelini. Uscita al cinema il 31 marzo 2022. Durata 100 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

Nessuno ha mai fallito così tanto nel cercare di essere buono come i Troppo Cattivi.  Nella nuova commedia d’azione della DreamWorks Animation, basata sulla serie di libri più venduti del New York Times, una banda criminale di animali sta per tentare la sua truffa più impegnativa: diventare cittadini modello.

Proiezioni

  • sabato 16/04 ore 17:00
  • domenica 17/04 ore 16:00
  • lunedì 18/04 ore 16:00

C’mon C’mon | Aprile 2022

C’mon C’mon è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Mike Mills, con Joaquin Phoenix e Woody Norman. Uscita al cinema il 07 aprile 2022. Durata 108 minuti. Distribuito da Notorious Pictures in collaborazione con Medusa Film. Un’amicizia tra un adulto e un bambino negli alti e bassi del quotidiano. Racconto di formazione «reciproca», in bianco e nero. Parabola agrodolce, che può contare su un magnifico Joaquin Phoenix. L’attore riesce magicamente a dare corpo e volto a un Johnny “qualunque”, a cui non si può non voler bene. Da segnalare una strepitosa colonna sonora originale.

Proiezioni

  • sabato 16/04 ore 21:00
  • domenica 17/04 ore 18:00
  • domenica 17/04 ore 21:00
  • lunedì 18/04 ore 18:00
  • lunedì 18/04 ore 21:00
  • martedì 19/04 ore 21:00

Drive My Car | Aprile 2022

Drive My Car è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Ryûsuke Hamaguchi, con Hidetoshi Nishijima e Toko Miura. Durata 179 minuti. Distribuito da Tucker Film. Premio come Miglior Film Internazionale agli Oscar 2022. 

Kafuku, attore e regista teatrale che non riesce a superare la perdita della moglie, accetta di dirigere Zio Vanja per un festival di Hiroshima. Lì conosce Misaki, giovane donna silenziosa incaricata di fargli da autista. Viaggio dopo viaggio, Kafuku e Misaki lasceranno affiorare segreti e confidenze. Tratto dall’omonimo racconto di Murakami Haruki, un road movie dell’anima…

Proiezioni

  • sabato 09/04 ore 21:00
  • domenica 10/04 ore 20:00

Bla Bla baby | Aprile 2022

Bla Bla Baby è un film di genere commedia del 2022, diretto da Fausto Brizzi, con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli. Uscita al cinema il 07 aprile 2022. Durata 94 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Una commedia per famiglie, fra neonati che parlano e giudicano gli adulti e un occhio ai Peanuts e al cinema americano anni Ottanta. Tra urla, capricci e cambi di pannolini scorrono le giornate alla Green Light, e per Luca Alessandro Preziosi), alle prese per la prima volta con questo mondo, l’incapacità di decifrare i bisogni dei bambini diventa un vero e proprio incubo.

Proiezioni

  • venerdì 08/04 ore 21:00
  • sabato 09/04 ore 17:00
  • domenica 10/04 ore 16:00
  • domenica 10/04 ore 18:00
  • martedì 12/04 ore 21:00

I segni del cuore – CODA | Aprile 2022

I segni del cuore – CODA è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Sian Heder, con Emilia Jones e Troy Kotsur. Uscita al cinema il 31 marzo 2022. Durata 111 minuti. Distribuito da Eagle Pictures. Era candidato a tre premi Oscar e li ha portati a casa tutti e tre. “I segni del cuore – CODA” ha vinto come miglior film e miglior sceneggiatura originale e Troy Kotsur è entrato nella storia come il primo attore non udente a vincere una statuetta come miglior attore non protagonista.

Ruby, 17 anni, è l’unica persona udente nella sua famiglia. La ragazza sogna un futuro nel canto, ma allo stesso tempo sente la responsabilità di prendersi cura dei suoi cari.

Remake del pluripremiato film francese La famiglia Belier, questo rifacimento emozionante è interpretato da Emilia Jones, e vede nel cast attori sordi e udenti, tra cui il premio Oscar Marlee Matlin (Figli di un dio minore) ed il neo premiato Troy Kotsur che ha dedicato il premio alla Comunità C.O.D.A. (Children of Deaf Adults), alla Comunità Sorda e a tutte le persone con disabilità.

Recensione su Cinemando.blog.

Il colpo di CODA (- I segni del cuore)

Proiezioni

  • venerdì 01/04 ore 21:00
  • sabato 02/04 ore 21:00
  • domenica 03/04 ore 18:00
  • domenica 03/04 ore 21:00
  • martedì 05/04 ore 21:00